AIRO incontra TIDE Biomateriali dentari - TIDE Trending Italian Dentistry

AIRO incontra TIDE Biomateriali dentari

Data

venerdì, 15 Novembre 2019
Expired!

Ora

20:00

AIRO incontra TIDE Biomateriali dentari

Dr. Giuseppe Fiamminghi

  • Si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2003; tesi sperimentale su impianti a carico immediato nei settori estetici.
  • Esercita la libera professione odontoiatrica in Vicofertile, Parma. Collabora presso numerosi studi con particolare interesse per la chirurgia orale e la protesi su impianti.
  • Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione tra cui: Corso di dissezione anatomica su cadavere, Università V Parigi; Stages presso clinica del Prof. Khoury, Germania, in chirurgia avanzata; Rapporti fra Parodontologia ed Odontoiatria Ricostruttiva, Dr. P. Cortellini; Corso estrazione VIII inclusi, Dr. C. Clauser; Integrating Biology New Implant, Dr. H. Salama; Corso annuale di Parodontologia, Dr. S. Parma Benfenati; Chirurgia del terzo molare inferiore, Università di Firenze, ecc.
  • Ha frequentato anche corsi su: carico immediato, chirurgia avanzata, chirurgia mucogengivale, rialzo del seno mascellare, tecniche operatorie in chirurgia plastica parodontale, chirurgia degli inclusi, chirurgia computer, tecniche chirurgiche per la gestione dei tessuti molli perimplantari.
  • È stato relatore in corsi e serate per assistenti alla poltrona, sviluppando il tema della preparazione della camera operatoria e gestione del paziente in chirurgia implantare.
  • Relatore in corsi e serate riguardanti l’implantologia, la gestione dei tessuti molli perimplantari, la tecnica degli impianti post-estrattivi immediati e il rialzo di seno mascellare con accesso crestale, impianti post-estrattivi a carico immediato, la gestione dei tessuti molli perimplantari, il successo implantare in zona estetica ed il mantenimento osseo a medio e lungo termine, l’utilizzo del Laser a diodi, il prelievo di tessuto connettivo e le sue applicazioni in implantologia.
  • Dal 2015 tiene annualmente un corso di implantologia che si sviluppa in 8 giornate ed un corso sul rialzo di seno mascellare con approccio crestale.

 

Dr. Daniele Urbano Pio

  • Master di II livello in Chirurgia e Patologia Orale. Università degli Studi di Parma.
  • Master di II livello in Protesi ed Implantoprotesi con tecnologie avanzate. Università degli studi di Bologna.
  • Corso Annuale di Chirurgia avanzata su Aumenti di Volumi Ossei Verticali ed Orizzontali Dr. Marco Ronda. Genova. Corso di Implantologia e Rigenerativa avanzata Sweden & Martina. Bucarest. Corso annuale di implantologia Dr. Giuseppe Polimeni. Bologna. Corso di Implantologia avanzata Sweden & Martina. Bucarest. Corso Annuale di Parodontologia Dr. Giuseppe Polimenti. Bologna. Corso di Implantologia Dr. Giuseppe Fiamminghi. Parma. Corso di Implantologia base e avanzata teorico-pratico BTLock. Bucarest. Continuing Education. Accademia Italiana di Conservativa. Corso Teorico Pratico Annuale di Endodonzia Dr. Piero Alessandro Marcoli.
  • Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria 110/110. Università degli Studi di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
  • Esercita la libera professione presso il proprio studio.
  • Collabora presso altri studi con particolare interesse per la chirurgia orale e la protesi.
  • Relatore presso corsi annuali di protesi ed implantologia.
  • E’ stato tutore e cultore della materia presso l’Università degli Studi di Parma.

 

Dr. Pio Paraggio

  • Laureato col massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Brescia nell’ottobre 2009.
  • Dopo la laurea, ha frequentato il reparto di Protesi sotto la guida del Prof. G. Gastaldi come cultore della materia, tenendo delle lezioni agli studenti del corso di laurea di Odontoiatria e di Igiene Dentale.
  • Nel 2012 ha conseguito il Master di secondo livello in Protesi e Implantoprotesi con tecnologie avanzate presso l’università Alma Mater di Bologna, con una tesi sull’impronta digitale.
  • Ha frequentato il corso annuale di Parodontologia Clinica con il Dr. G. Polimeni e l’anno successivo il corso annuale di Implantologia con il medesimo docente.
  • Per 3 anni ha seguito corsi di implantologia avanzata con i Dottori N. Barbieri e M. Provisonato presso strutture sanitarie in Bucarest (RO).
  • Nel 2017 ha frequentato il corso semestrale di Rigenerazione Ossea Guidata con il Dr. M. Ronda.
  • Attualmente svolge la libera professione in Brescia e provincia, occupandosi di implantologia, protesi e odontoiatria generale.

 

Dr.M.D. Raffaello Viganò Odontoiatra

  • Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale presso l’Università Statale di Milano.
  • Ha ideato il protocollo “B.P.F.C.” ® BioPlasma® con Fattori di Crescita Puri, per la Rigenerazione 3D.
  • G.B.R. e G.T.R. biologicamente guidata, in pazienti affetti da Osteonecrosi a seguito all’assunzione di Bifosfonati, protocollo validato da un Comitato Etico.
  • Ha ideato e realizzato il Bio-Lifting® non Chirurgico®, unico trattamento Estetico in Odontoiatria e Medicina non invasivo,con Veicolazione Transdermica del BioPlasma® con Fattori di Crescita Puri “B.P.F.C.” ®
  • Toronto Bridge Evolution 5 “ T.B.E.5”®con Protocollo personalizzato, finalizzata al rispetto di una Funzionalità Riabilitativa-Estetica.
  • Attività di Tutor in Corsi Teorico/Pratico di Implantologia
  • Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali
  • Consulente Medico Dentista responsabile dei Fondi Assistenza Dentistica per l’Italia di AON
  • Già Professore a Contratto “Università del Piemonte Orientale” C.L.I.D.
  • Responsabile Sanitario e Scientifico del Centro Medico & Dentistico Mendrisio
  • Medico Certificato INVISALIGN
  • Responsabile Sanitario e Scientifico del Centro Medico & Dentistico Mendrisio
  • Consulente Scientifico: www.dentecariato.it, www.studiodentisticovarese.it, www.biolifting.it, www.cmdm.ch
  • Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Varese nella categoria Medici-Spec.
  • Odontoiatria dal 26 Ottobre 2004 Libero professionista in Varese e Mendrisio.
  • Pubblicazioni scientifiche “L’Importanza della componente Odontoiatrica nella OSTEODONTOKERATOPROTESI”

 

>