Fotografia dentale
Entrata Libera, POSTI LIMITATI
Preiscrizione obbligatoria: info@tide-dentistry.it
–
Segreteria organizzativa: redazione@teamwork-media.com
Telefono 0308988014
www.teamwork-media.com
Telefono 0308988014
www.teamwork-media.com
Descrizione
La fotografia è oramai da anni un ausilio indispensabile nella pianificazione e nell’elaborazione dei piani di
trattamento per l’odontoiatra e per l’odontotecnico. Oggi è anche un incredibile strumento di comunicazione
con il paziente e all’interno del team di lavoro.
L’obbiettivo di questo incontro è illustrare gli aspetti di cui tenere conto per realizzare fotografie di buona qualità utilizzabili in primis per l’inquadramento, la catalogazione e l’archiviazione del caso clinico, per poi, all’occorrenza, pubblicarle su riviste specializzate o social, oppure utilizzarle per strutturare presentazioni in PowerPoint
oppure Keynote.
Successivamente, i concetti precedentemente esposti saranno riesaminati e all’occorrenza discussi durante
una presentazione clinico-tecnica di casi clinici, realizzati in regime di mini invasivitá: Veneers.
Scaletta
09.00 – 09.20 Presentazione TIDE – Trending Italian Dentistry
a cura del Dr. Giuseppe Fiamminghi, Dr. Pio Paraggio, Dr. Daniele Urbano Pio
a cura del Dr. Giuseppe Fiamminghi, Dr. Pio Paraggio, Dr. Daniele Urbano Pio
09.20 – 11.00 La fotografia dentale (Prima parte)
a cura del Dr. Mdt. Attilio Sommella
a cura del Dr. Mdt. Attilio Sommella
11.00 – 11.20 Coffee break
11.20 – 12.20 La fotografia dentale (Prima parte)
a cura del Dr. Mdt. Attilio Sommella
12.20 – 12.45 Approfondimenti sulla tecnica e utilizzo delle riprese televisive nello studio dentistico e nel laboratorio odontotecnico. Presentazione della nuova piattaforma di aggiornamento “corticles”.
a cura di Simon Asselmann & Peter Asselmann
12.45 Light lunch
Dr. Mdt. Attilio Sommella
- Si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2003; tesi sperimentale su impianti a carico Attilio Sommella, odontotecnico in Napoli, si occupa prevalentemente di estetica in protesi fissa.
- Laureato in Medicina Dentaria presso CESPU – Instituto Universitário de Ciências da Saúde – Gandra – Porto (PT).
- Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali, relatore internazionale con inclinazione prevalentemente estetica rivolta soprattutto alle ricostruzioni mini-invasive.
- É ideatore di un sistema di lavoro semplificato per ceramica “Le schede incisali”, di cui è stato depositato regolare brevetto nel 1999. Numerose sono le partnership con diverse aziende del settore nonchè ideatore di protocolli di lavorazione attualmente utilizzati e utensili professionali.
- La sua prima pubblicazione lo rende autore del libro “Il margine incisale, punto di forza nell’espressione di un incisivo”, edito in lingua italiana da teamwork media Srl ed in lingua inglese da Palmeri Publishing Inc. Canada.
- É membro del comitato scientifico del dental dialogue e teamwork-clinic. Vincitore del Premio AIOP – ANTLO “Roberto Polcan”, anno 2006. Coautore del libro “Veneers. Ricostruzioni mini-invasive. Aspetti clinico-tecnici“, edito da Teamwork Media srl. Edizione prodotta in diverse lingue.