Corso teorico-pratico
IMPLANTOLOGIA
Come prepararsi ad affrontare un intervento implantare in autonomia e sicurezza.
INIZIA TRA…
REGGIO EMILIA 2021
L’obiettivo del corso è quello di preparare il medico ad affrontare sin da subito un intervento implantare in autonomia ed in completa sicurezza.
Durante le otto giornate di corso verranno affrontate tutte le tematiche più attuali, confrontate le varie tecniche chirurgiche e protesiche, partendo dallo studio e dalla progettazione del caso, passando dall’inserimento implantare e dalla ricostruzione dei tessuti duri e molli fino ad arrivare alla consegna del manufatto protesico finale.
ULTIMI 3 POSTI DISPONIBILI!
Preparati a essere PRONTO!
Qualunque sia la circostanza che dovesse presentarsi, da quella più semplice a quella più incerta e problematica, necessita di essere affrontata con estrema padronanza e competenza.
In questo corso acquisirai metodi e approcci altamente consolidati,
per gestire al meglio anche i casi più complessi.
INFORMATIVA COVID-19
In seguito all’attuale pandemia da Covid-19, nell’insperata ipotesi che la situazione resti invariata, le date di svolgimento del corso previste potranno slittare.
Il corso si terrà, in ogni caso, nel rispetto totale di tutte le disposizioni vigenti per la sicurezza dei partecipanti e sono già state individuate le eventuali date alternative:
23-24 luglio
24-25 settembre
15-16 ottobre
Programma sintetico del corso
1
PRIMO INCONTRO
26 e 27 Febbraio 2021
- Anatomia
- Video lezioni di dissezioni anatomiche intra ed extra orali.
- Determinazione del rischio
- Socket preservation
- Inserimento impianto semplice
- Parte pratica
2
SECONDO INCONTRO
26 e 27 Marzo 2021
- Preparazione campo operatorio
- Preparazione paziente
- Osteointegrazione
- Posizionamento implantare
- Gestione dei tessuti: seconda fase chirurgica
- Sutura: tecniche di sutura in implantologia
- Presentazione kit implantare fresa per fresa
- LIVE SURGERY
3
TERZO INCONTRO
23 e 24 Aprile 2021
- Piano di trattamento
- Protesi
- Laboratorio
- Parte pratica
- Arco facciale
4
QUARTO INCONTRO
14 e 15 Maggio 2021
- Impianti post-estrattivi e riduzione dei tempi di trattamento
- One abutment one time
- Flusso digitale: dalla pianificazione implantare alla consegna
- Chirurgia guidata: Tips & tricks
- Laboratorio: tutte le fasi di laboratorio in protesi digitale.
- Itero: prove pratiche con scanner intraorale
- Piezosurgery
- PARTE PRATICA: esercitazioni su preparati anatomici animali
- ESERCITAZIONI all on four su modelli artificiali
- ESERCITAZIONI per impianto post-estrattivo
5
QUINTO INCONTRO
4 e 5 Giugno 2021
- Toronto: riabilitazioni implantare all on four /all on six.
- Il rialzo del seno mascellare con approccio Cestale
- Rigenerazione ossea con membrane riassorbibili
- Complicanze: come gestirle, affrontarle e risolverle.
- Mantenimento: follow up, igiene e protocolli.
- Parte pratica: esercitazioni sui tessuti molli, scoperture, rilascio dei lembi, prelievi di connettivo su preparati anatomici animali.
I relatori
Dr Giuseppe Fiamminghi
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2003 con una tesi sperimentale sugli impianti post-estrattivi a carico immediato nei settori estetici.
Esercita la libera professione in Parma. Collabora con numerosi studio con particolare interesse per la chirurgia orale, l’implantologia e la protesi su impianti. Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione tra cui: Corso di dissezione anatomica avanzata presso l’ Università di Parigi; Stages presso la Clinica del Prof.Khoury, Germania in chirurgia avanzata; Corso annuale di Parodontologia Dr. Parma Benfenati, Corso annuale di chirurgia orale Dr. Barone Dr. Clauser, Corso Chirurgia Implantare avanzata Dr. Covani, Dr.Rasperini, Dr.Calesini, Corso annuale di Parodontologia Prof. Zucchelli, Corso Annuale di Protesi Dr. Pradella.
Ha frequentato anche corsi su: carico immediato, rialzo del seno mascellare, tecniche operatorie in chirurgia plastica parodontale, chirurgia computer guidata , estrazione degli inclusi e sulla gestione dei tessuti molli perimplantari.
E’stato relatore in corsi e serate per assistenti alla poltrona, sviluppando il tema della preparazione della camera operatoria gestione del paziente in chirurgia impiantare.
Relatore in corsi e serate riguardanti l’implantologia, la gestione dei tessuti molli perimplantari, la tecnica degli impianti post-estrattivi immediati, il rialzo del seno mascellare, la gestione dei tessuti molli perimplantari, il prelievo di tessuto connettivo e le sue applicazioni in implantologia, la gestione degli impianti in zona estetica e l’utilizzo del laser a diodi in odontoiatria.

Dr Daniele Pio Urbano
Master di II livello in Chirurgia e Patologia Orale. Università degli Studi di Parma.
Master di II livello in Protesi ed Implantoprotesi con tecnologie avanzate. Università degli studi di Bologna.
Corso Annuale di Chirurgia avanzata su Aumenti di Volumi Ossei Verticali ed Orizzontali Dr. Marco Ronda. Genova.
Corso di Implantologia e Rigenerativa avanzata Sweden & Martina. Bucarest.
Corso annuale di implantologia Dr. Giuseppe Polimeni. Bologna.
Corso di Implantologia avanzata Sweden & Martina. Bucarest.
Corso Annuale di Parodontologia Dr. Giuseppe Polimenti. Bologna.
Corso di Implantologia Dr. Giuseppe Fiamminghi. Parma.
Corso di Implantologia base e avanzata teorico-pratico BTLock. Bucarest.
Continuing Education. Accademia Italiana di Conservativa.
Corso Teorico Pratico Annuale di Endodonzia Dr. Piero Alessandro Marcoli.
Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria 110/110. Università degli Studi di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Esercita la libera professione presso il proprio studio.
Collabora presso altri studi con particolare interesse per la chirurgia orale e la protesi. Relatore presso corsi annuali di protesi e implantologia.
È socio attivo Di&Ra Digital Implant & Restorative Accademy
È socio attivo e Vicepresidente Associazione T.I.De Trending Italian Dentistry
Visiting Center Zimmer
E’ stato tutore e cultore della materia presso l’Università degli Studi di Parma.

Dicono di noi…
e del corso!
Ecco solo alcune delle tantissime testimonianze di apprezzamento che ci rilasciano ogni anno tutti i professionisti che partecipano ai nostri corsi.
Dr Davide Civati
Odontoiatra
Relatori molto competenti e professionali
Relatori molto competenti e professionali, una nota molto positiva è che ho trovato molta semplicità e chiarezza nell'esposizione degli argomenti.
Dr Niki Arnone
Odontotecnico
Super consigliato!
Super consigliato, relatori preparati e disponibili a qualsiasi chiarimento. Alta qualità delle relazioni e dei casi mostrati. Il tutto contornato da un ambiente simpatico e amichevole.
Dott.ssa Maria Primula Pezzuto
Odontoiatra
Corso molto formativo
Grazie a questo corso ho rivoluzionato e rivisitato le mie tecniche di lavorazione.
Relatori molto preparati e disponibili.
pre-iscrizione
€
500
+ IVA
ISCRIZIONE IMMEDIATA
€
2.100
+ IVA
regular course
One sentence summary of what they get
$
99
/month
Advanced course
One sentence summary of what they get
$
127
/month
Trending Italian Dentistry 2021 | p.iva/c.fiscale 92194110349 | www.tideformation.it.